Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1590- 1659)

Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1590- 1659)

di a cura di Armando Pepe (Autore)

Veridica e suggestiva storia della diocesi alifana, nel Viceregno di Napoli in età moderna, attraverso il susseguirsi dei vescovi Enrico Cini, Modesto Gavazzi, Valerio Seta, Girolamo Maria Zambeccari, Gian Michele De Rossi, Pietro Paolo de' Medici, Sebastiano Dossena. A cura di Armando Pepe.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2017
Editore
Youcanprint
Pagine
204
ISBN
ISBN
9788892672758

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 1 Recensioni
Da Armando Pepe il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Armando Pepe, Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1590- 1659) L'Autore di questa ricerca e di questa ricostruzione storica merita un singolare apprezzamento per l'acribia con cui ha lavorato su fonti, autori, documenti, scritti di natura teologica e antropologica. L'Autore ha saputo fare emergere, con la storia avvincente di questa chiesa locale diocesana di Alife, posta a nord della regione Campania, anche un'articolata e documentata conoscenza del feudalesimo di quel territorio. Antropologia, demografia, il banditismo, la peste, il peso del dominio feudale spesso invasivo e aggressivo: le relazioni ad limina che i vescovi di Alife, sempre residenti fuori città per un clima insopportabile, inviano a Roma dal 1590 al 1659, tutto registrano e riferiscono. Leggendo questa storia, più con gli occhi di un teologo che di uno storico trovo che, Armando Pepe coglie il senso delle vicende, il cuore: "Il filo conduttore è l'applicazione concentrica, pervasiva e molecolare delle regole imposte dal concilio tridentino in modo da sorvegliare il territorio. Bisognava annotare ogni movimento in modo che non esistesse neppure un minimo sospetto ereticale." (pag. 14). L'antifona viene ripetuta in tutte le relazioni dei vescovi alla Sede Apostolica. Siamo davvero in piena e crescente controriforma. "Reprimere ogni abuso" (pag. 15), "estirpare ogni abuso" (pag. 15): questo è il compito del vescovo: "sradica fino in fondo, con forza, ogni abuso…" (pag. 18). Così "il popolo dell'intera diocesi vive cristianamente secondo i dogmi della Chiesa di Roma e nessun abuso finora è stato riscontrato" (pag. 35). Insomma vige "la vera dottrina cristiana" (pag. 35) e "in questi paesi si vive cattolicamente, non vi è alcun sospetto di eresia" (pag. 37+ 41+43). Dal vescovo che si spegne curando gli ammalati di peste alla prepotenza del duca di Laurenzana, anche alcune figure sono scolpite con pennellate precise. Colpisce la stragrande quantità di sacerdoti, archipresbiteri, clerici che configurano una chiesa in cui le donne o sono nei monasteri o non hanno voce. La chiesa dottrinaria, patriarcale e sacramentalista della controriforma qui brilla di luce piena: i clerici sono una presenza numerosissima tanto che tutto è a dimensione clericale. La tanto decantata "cura animarum" mi sembra funzionare come "controllo" della dottrina, dei costumi, dalla nascita alla morte, persino con il conteggio preciso di chi fa la comunione. E non può sfuggire quanto sia sottolineato il Santissimo Sacramento, il Rosario e la Vergine Maria. Ogni "relazione" finisce con un atto di sottomissione piena alle Eminenze romane. Dulcis in fundo. Grazie al professor Armando Pepe per la documentazione che ci ha messo a disposizione. Grazie anche per aver riportato il testo latino che, nello scempio del linguaggio quotidiano, ci fa ritrovare la dolcezza e la scorrevolezza di quel latino che per me resta la lingua più amata. Qui il "sistema di cristianità" trova una esemplificazione storica esemplare. In libreria per Youcanprint, pp. 204, € 21.50

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: lunedì 05 maggio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)