CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Daniele Merelli (Autore)
I millenni hanno contribuito a modificare lo spazio che ci circonda, rendendolo in continua evoluzione, tuttavia esiste ancora un luogo rimasto immutato nell’inesorabile incedere del tempo: il cielo stellato. Questa enorme volta sopra le nostre teste incastonata di gemme sfavillanti affascina noi del ventunesimo secolo così come ammaliava i popoli più antichi, grazie ai quali oggi possiamo alzare lo sguardo e scorgere figure che raccontano di dèi ed eroi. I Greci occupano senza dubbio un ruolo di primo piano tra coloro che hanno tramandato fino a noi l’identificazione delle costellazioni, arricchendo dei semplici nomi con il relativo catasterismo, ovvero la meravigliosa trasformazione in stella di un essere animato o non. Proprio un greco, l’ateniese Nicia, sarà il narratore d’eccezione che ci guiderà tra i sentieri del firmamento. Lo stratego è in fuga attraverso la Sicilia, sconfitto da Siracusa e Sparta nel pieno della Guerra del Peloponneso; malato e ferito, vede ormai la sua fine ma, in questa tragedia, riscopre la contemplazione del cielo, capace di donargli un’insperata serenità. Ciò gli ricorda di quando il padre lo istruì sugli astri, trovando così le forze per armarsi di nuovo, questa volta non di lancia e scudo, bensì di stilo e tavoletta, per scrivere un’ultima lettera al figlio Nicerato, nella quale rivivrà quei miti che tanto lo affascinarono tempo addietro.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)