CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Antonio Chiummo (Autore)
*Subculture a Ritmo di Rock‘n’Roll* è un’opera che indaga il profondo legame tra musica, società e gioventù, esplorando come la subcultura rock, in tutte le sue evoluzioni, abbia forgiato una generazione e tracciato le basi per una nuova visione della libertà, dell'identità e dell'espressione individuale. Con uno sguardo acuto e originale, l’autore ci guida attraverso un percorso che va oltre il semplice fenomeno musicale, rivelando come il rock e le sue manifestazioni abbiano segnato un cambiamento nel comportamento e nelle dinamiche sociali, diventando un linguaggio universale e una forma di resistenza culturale. Il libro esplora, in particolare, come le subculture giovanili siano emerse come vere e proprie risposte alle rigide strutture sociali del tempo, con il rock che si fa portavoce di una rivoluzione estetica e mentale. Gli adolescenti, protagonisti principali di questa corsa al di fuori del tempo e delle convenzioni, utilizzano il rock come veicolo per affermare se stessi, con una simbologia e una pratica che vanno ben oltre la musica. L’abbigliamento, i comportamenti, e perfino l’attitudine verso la vita, diventano un mezzo per essere riconosciuti, per costruire un'identità condivisa, ma anche per opporsi alle norme stabilite dalla società. *Subculture a Ritmo di Rock‘n’Roll* non è solo un racconto di stili di vita alternativi, ma una riflessione sulle radici e l'evoluzione di questa necessità di distacco dalla cultura dominante. Dalle origini del rock alle sue varie ramificazioni, l’autore esplora con precisione e passione le mille vie che questa musica ha aperto: come ha dato voce a generazioni di giovani in cerca di un’identità, di un linguaggio proprio, di una nuova forma di liberazione. Un viaggio che attraversa la storia del rock, dalle sue prime sonorità fino alle sue manifestazioni più recenti, mostrando come ogni epoca e ogni sottocultura musicale abbia contribuito a trasformare il concetto di appartenenza, di autenticità e di espressione di sé. Il libro, con uno stile diretto e incisivo, si impegna a restituire la complessità del fenomeno rock, mostrando le sue molteplici sfaccettature. Non si limita a descrivere un semplice movimento musicale, ma esplora le sue implicazioni sociali, psicologiche e culturali, portando alla luce il paradosso di una musica che, pur essendo profondamente contestatrice e ribelle, è riuscita a generare una cultura che è, al contempo, universale e in continua evoluzione. Attraverso una narrazione semplice ma densa di significato, l’autore ci invita a riflettere su come la subcultura del rock non solo abbia cambiato la musica, ma abbia anche ridefinito l’idea stessa di "comunità", "ribellione" e "appartenenza". *Subculture a Ritmo di Rock‘n’Roll* è una lettura imperdibile per chi vuole comprendere non solo la storia del rock, ma anche come la musica sia in grado di plasmare e influenzare le dinamiche sociali, mettendo in luce la potenza di una cultura che, pur attraversando innumerevoli metamorfosi, continua a far sentire il suo battito nelle strade, nei cuori e nelle menti di chi la vive
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)