CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Lettere a Gian è una storia inspirata alla storia di Pio Mondelli (bisnonno dell'autore) il quale il nipote nella parte finale del libro racconta la sua storia.
Gian Francesco Mannelli è un anziano signore di cent'anni, un giorno suo nipote Gabriel andò a fargli visita per chiedergli di raccontargli la sua storia perché vorrebbe scriverci un libro.
Gian inizia raccontando la storia dei suoi genitori e delle loro disavventure che gli portò ad abbandonare il loro figlio.
Dopo molti anni i genitori tornarono a riprenderselo , ma Gian rifiutò di andare con loro, solo molti anni dopo i genitori tentarono di riavvicinarsi al figlio ormai diventato grande ma egli rifiutò di incontrargli e gli mandò via con delle brutte parole. Gian per molti anni della sua vita non saprà mai nulla della sua famiglia e di chi siano i suoi veri genitori, ma quando lui e i suoi figli scoprono che si trattava di gente ricca e benestante decidono di fare delle ricerche per scoprire a tutti i costi le loro origini.
È un libro molto interessante, scritto dall' autore in maniera semplice e intrigante.Una lettura scorrevole che rende il racconto ancora più piacevole
“Lettere a Gian”, edizione 2023, scritto da Manuel Sechi, è un romanzo tratto da una storia vera con alcune parti modificate e/o inventate. L’elaborato, scritto in maniera semplice, presenta il giusto connubio tra realtà e immaginazione, intrigando il lettore e rendendone piacevole la lettura. Inoltre si possono facilmente dedurre l’interesse e la passione per la storia, ma anche, e sopratutto, l’amore verso la propria famiglia manifestato dell’autore. Infine il romanzo trasmette un insegnamento morale di particolare rilievo.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)