Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Libvrna 16 - Relazioni mineralogiche

Libvrna 16 - Relazioni mineralogiche

di Marco Bonifazi (Autore)


Questo numero di marzo mi piace perché é ricco di articoli di generi diversi. Poi èil primo del quinto anno di esistenza della nostra pubblicazione...
Abbiamo il piacere di riprendere la pubblicazione di alcuni articoli del seguito del grande lavoro di ricerca di Renzo Regoli sulla dorsale di Monticiano Roccastrada.
In questo numero nuove ed interessanti novità ancora dai Monti Livornesi, e ce ne sono già altre ancora più interessanti che sono fresche fresche...

Una parola va spesa per il nostro amico Valter Marinai che ci ha lasciato poco tempo fa. Era un grande appassionato con l'occhio acuto, che gli ha permesso di apportare un contributo alla mineralogia regionale. Volevamo rendergli omaggio con un articolo a lui dedicato, e sapendo che la condizione di salute si era aggravata, lo abbiamo infilato subito in questo numero, ma purtroppo lui se ne é andato prima dell'uscita di libvrna. Fa piacere di sapere che aveva letto e approvato la bozza ed apprezzato il pensiero.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2025
Editore
Youcanprint
Pagine
60
ISBN
ISBN
9791222799780

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 25 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)