Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
LIBVRNA N°3 -  Relazioni mineralogiche -  Dicembre 2021

LIBVRNA N°3 - Relazioni mineralogiche - Dicembre 2021

Minerali Toscana

di Marco Bonifazi (Autore)

In questo numero si discute di minerali antropogenici, di grandi mineralogisti e si inizia anche un tema molto vasto che è quello della pulizia e conservazione dei minerali.
Prosegue la collaborazione con il gruppo AMF & Friends, inizia anche quella con il Museo Geopaleontologico G.A.M.P.S. a Badia Settimo, Scandicci di Firenze e con il gruppo TOSCANA: Minerali, miniere, geologia e storie di miniera e di cercasassi... . Ad oggi possiamo immaginare in futuro una collaborazione con altri musei ed altri gruppi di appassionati delle varie provincie toscane e/o che sono presenti anche su Face Book. Il supporto cartaceo c'è, e LIBVRNA è aperta a tutti. Vi ringraziamo per il contributo e per la fiducia che ci avete finora accordato.
Si ricorda che il limite geografico dei minerali toscani, è esteso anche alle località confinanti con la Toscana. Quindi o voi abitanti vicini alla Toscana, proponete che noi vi aspettiamo con entusiasmo.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2021
Editore
Youcanprint
Pagine
58
ISBN
ISBN
9791220380201

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 28 marzo
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)