Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
LO STATO SARDO dal Regno di Sardegna e Corsica alla Repubblica Italiana.

LO STATO SARDO dal Regno di Sardegna e Corsica alla Repubblica Italiana.

Storia e Società nella Statualità (1324-1946)

di Priamo Farris (Autore)


Il libro nasce dalla volontà dell'Autore di far emergere aspetti poco noti o trascurati della Storia di Sardegna e del suo ruolo fondamentale nella formazione dello Stato detto Italiano. Seguendo la Dottrina della Statualità, l'opera analizza l'evoluzione dello Stato Sardo dal 1324 fino alla trasformazione in Regno d'Italia e poi in Repubblica Italiana.L'Autore evidenzia come la Sardegna, inizialmente parte della Corona d'Aragona con il Regno di Sardegna e Corsica, abbia avuto un ruolo chiave nella costruzione dello Stato, oscurato dalla narrazione storica tradizionale. Attraverso Documenti d'Archivio (Archivio di Stato di Cagliari, Archivio di Stato di Torino, Archivio della Corona di Aragona, Archivio dell'Istituto per la Storia Europea di Mainz, Archivio Storico del Senato della Repubblica Italiana, Archivio Storico della Presidenza della Repubblica Italiana, Archivio del Ministero degli Interni della Repubblica Italiana, Archivio Storico della Regione Autonoma della Sardegna, Archivio Storico dell'Università di Torino-Dipartimento di Scienze Giuridiche) e Fonti storiche (Trattati, Atti, Regi Decreti, Pregoni, Editti e Verbali), il testo analizza le istituzioni statuali, la struttura socio-economica e i mutamenti politici avvenuti nel corso dei secoli.I principali punti trattati includono:L'origine nominale del Regno di Sardegna e Corsica (1297) e la nascita dello Stato Sardo con la conquista Catalano-Aragonese della Sardegna (1324).L'evoluzione istituzionale e il Parlamento Sardo con i suoi Stamenti.Il passaggio del Regno di Sardegna alla Corona di Spagna e le sue istituzioni nel XVI-XVII secolo.Il passaggio del Regno Sardo ai Savoia (1720) e l'integrazione federativa con gli Stati continentali.Le Riforme e il processo di unificazione, fino alla Fusione Perfetta (1847).Il ruolo del Regno di Sardegna nel Risorgimento e nella formazione del Regno d'Italia.L'evoluzione dello Stato Sardo fino alla Repubblica Italiana (1946).Attraverso questa ricerca, il libro invita a riconsiderare la Storia d'Italia in una prospettiva più ampia, riconoscendo il ruolo cruciale della Sardegna nella costruzione dello Stato Sardo attualmente chiamato Italiano. Si auspica che quest'opera possa contribuire a una migliore interpretazione e comprensione della realtà storica, statuale sarda e italiana, passata e presente, con i suoi pregi, difetti e valori che meritano tutela, valorizzazione e promozione, in particolare nelle Scuole italiane e tra le giovani generazioni.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2025
Editore
Youcanprint
Pagine
334
ISBN
ISBN
9791224013044

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: martedì 22 luglio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)

Parla con Yoù - Il tuo assistente editoriale

Yoù sta scrivendo...