Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
L'Occidente è sotto attacco?

L'Occidente è sotto attacco?

The West against the Rest

di Luigi Pimpinella (Autore)


Oggi sulla Terra ci sono circa otto miliardi di abitanti e la narrazione che poco più di un miliardo di questi (il cosiddetto "Occidente") possa continuare a dominare il Resto del pianeta, non è più credibile e, soprattutto, non è più accettata dagli altri sette miliardi. Il sistema unipolare occidentale, a trazione USA, vacilla per due motivi: il primo dovuto a un'evidente debolezza dell'Occidente, nella sua fase calante, in preda alle sue crisi, contraddizioni, diseguaglianze, individualismi, depauperato nella sua cultura, ridotto alla forma e non più alla sostanza, eticamente fallito e fondamentalmente corrotto; il secondo legato al notevole sviluppo demografico, culturale, economico, tecnologico, industriale e militare del Resto del mondo. La Cina e l'India, che da sole raggiungono la cifra di quasi tre miliardi di abitanti, non sono più quei Paesi totalmente arretrati, rurali, non scolarizzati e poveri che una certa informazione occidentale ci vuole ancora far credere che siano. Ne dobbiamo prendere atto, così come, se vogliamo comprendere i punti di forza e di debolezza di questi Paesi, è necessario conoscere la loro storia, la loro cultura e le loro tradizioni. Loro sanno di noi molto più di quanto noi sappiamo di loro.

Prendiamo atto che noi euro-occidentali siamo usciti dalla storia e dalla realtà del mondo.

Dopo un'analisi dei "pilastri" dell'economia occidentale (moneta, Pil, debito pubblico, globalizzazione) e una breve traccia delle potenze antioccidentali quali Cina, Russia e India, il testo propone di ripensare il modello di società occidentale per resistere all'attacco, anche perché la storia presto ci presenterà il conto. Il presente è figlio del passato e madre del futuro; un Paese senza storia è un luogo senza tempo nel quale il domani diviene una minaccia e non un'opportunità.

Capiremo mai tutto ciò, prima che sia troppo tardi?

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
Pagine
178
ISBN
ISBN
9791222760469

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: giovedì 27 marzo
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)