CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
"Luce al neon" è la storia di Dwight Haden, un americano molto diverso da tutti gli altri. È la sua vita ad esigere questa diversità. Dwight sta per morire a causa di un cancro che, giorno dopo giorno, lo consuma lentamente. Eppure, non sembra molto interessato a quanto gli accade. È distante. Distante dalla piega che ha preso la sua esistenza, distante dal presente e da un futuro ormai segnato. La vita di Dwight Haden ruota tutta attorno ad un unico processo mentale : la ciclica rivisitazione dei tre indimenticabili amori che hanno caratterizzato il suo percorso. Vive i suoi giorni senza pensare a ciò che gli potrà accadere. Non si preoccupa affatto del dolore fisico che pure lo attanaglia. Per Dwight Haden conta solo il suo passato, le sue scelte, gli incontri che, uno dopo l'altro, hanno caratterizzato la sua esistenza. Il ricordo di quei tre amori così vitali, di quegli incontri così unici è tutto ciò che gli resta. E poi c'è New York. La salvifica New York. La "Città che non dorme mai". Proprio come lo spirito insonne di Dwight.
La vita di un uomo nel perenne retaggio dei tre grandi amori che l'hanno indissolubilmente caratterizzata. Carmine Lione, a poco più di un anno da Tempi Moderni, raccolta edita di racconti nonché suo esordio letterario, approda con Luce al neon al format del romanzo. Un'opera intensa, disperata, a tratti inverosimilmente “umoristica”, ma, soprattutto, colma di autenticità e profondità introspettiva. Lione, scomodando lo stile irriverente di Louis Ferdinand Céline, attraverso un viaggio on the road negli Stati Uniti d'America, indaga l'inaccettabile nonsense dell'esistenza umana. Dwight Haden, protagonista della storia, è un viaggiatore solitario alla perenne ricerca di qualcosa di più. Il suo viaggio dura tutta una vita, tra amori, amicizie ed incontri che, per la loro unicità, finiscono irrimediabilmente col modificare le coordinate stesse del viaggio e il significato che il protagonista attribuisce al suo stare al mondo.
Un libro consigliatissimo. Una storia incredibile che cattura il lettore dalle prime pagine sino all'inaspettato finale. In questo libro c'è tutto : l'incapacità dell'uomo nel vivere i rapporti sociali con l'altro, l'incomunicabilità della nostra società, l'amore, le amicizie, le scelte più o meno sbagliate. Grande Carmine! Complimenti!!!
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)