CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Alessandra Gallia (Autore)
L’ultimo Cerchio (e il Nuovo Dante all’Inferno) è un poemetto simbolista ispirato alla Divina Commedia, scritto tra il 1942 e il 1944 dalla poetessa russa Zinaida Gippius, una delle ultime voci del Simbolismo russo. In questo affascinante viaggio visionario il protagonista è il Nuovo Dante, pronipote del sommo poeta e pilota dell’aviazione italiana. Privo di guida, il Nuovo Dante rimane intrappolato nell’ultimo cerchio infernale, finché non incontra l’Ombra Bianca: una figura diafana, velata di nebbia, che potrebbe offrirgli una via di ritorno al mondo dei vivi. Composto tra il 1942 e il 1944 e dedicato a Dmitrij Merežkovskij, questo poema rappresenta il testamento poetico di Zinaida Gippius. Affrontando con straordinaria sensibilità temi universali come l’amore, la fede, la libertà, l’uguaglianza e la lealtà, L’ultimo Cerchio si apre come una confessione personale, un confronto con i peccati, i pensieri e le memorie della poetessa. La forza dell’opera risiede anche nella sua sorprendente attualità: Gippius affronta con audacia i temi del corpo, dell’identità di genere e dell’Amore, anticipando sensibilità contemporanee in un contesto di forte introspezione e tensione mistica. Perfetto per chi ama la letteratura russa, i poemetti allegorici, e le opere che esplorano l’anima umana tra fede, peccato e salvezza, L’ultimo Cerchio fonde allegoria dantesca, misticismo e introspezione psicologica in una prima edizione italiana completa, che offre al lettore il testo originale in russo a fronte, una nuova traduzione annotata e illustrazioni originali.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)