CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Chissà se da piccolo, a scuola, all'uomo nero veniva insegnato che anche lui, come tutti i bambini, aveva diritto alla gioia? A giudicare da come si comportò crescendo si direbbe di no! Comunque, Fosco della Stirpe Buia, studiò con profitto e divenne un esperto spaventatore. Una notte la sua professione lo portò a intrufolarsi nel sonno di Giovanni, un bambino che adorava leggere le storie dei pirati e dei corsari. Erano sogni pieni di sole, di vento e di spruzzi di spuma di onde. Quella notte per Fosco Della Stirpe Buia ebbe inizio un'avventura che lo avrebbe portato molto più lontano di quanto lui potesse mai immaginare; a ritrovare qualcosa che credeva perduto e che per troppo tempo l'oscurità gli aveva tenuto nascosto. Età di lettura dagli otto anni.
Una favola per bambini ed adulti, delicata, gentile che finalmente dà voce a colui che è stato l’oggetto delle paure di migliaia di persone, l’Uomo nero. Stavolta però costui non è solo il mostro che compare nei sogni per terrorizzare, ma una creatura con timori e debolezze che non spaventa i bambini perché ama farlo piuttosto perché è costretto. Il nero non è il suo colore o almeno no lo è sempre stato, anche lui, come tutti, anela alla luce, quella che possa permettergli di vedere il mare, le foreste, i fiori, il sole giallo e caldo. Una favola bella che ci porta in un mondo buio ma non cupo, dove le persone sono simili a noi. La scrittrice con la sua maestria e sensibilità ha creato un mondo in cui adulti e bambini possano vedere il protagonista delle loro paure con occhi diversi perché il nero non è solo buio ma anche la somma di tutti i colori. Lettura consigliatissima.
RECENSIONE DI VIVIANA SPOSITO
L’UOMO NERO E I FIORELLINI PROFUMATI
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)