CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Un barbone per necessità ed uno per scelta decidono di essere l'uno la soluzione per l'altro, poiché il dubbio non potrà fare a meno della coscienza e, quest'ultima ha l'obbligo morale di portare il primo ad un bivio e lottare per la rettitudine verso la via della vera verità vera in un mondo che vive di superfluo senza considerare le minoranze.
Al centro del narrato, la vicenda umana del protagonista: un uomo che cerca di affrontare con dignità e senza rassegnazione la miseria economica, la solitudine, la rabbia e il dolore esistenziale. L’autore descrive la mendicità come un vero e proprio viaggio interiore, innalzando la vita degli indigenti a paradigma rivelatore dei disagi causati all’uomo dai perbenismi di una società priva di grandi valori. La paura diventa coraggio; così come le difficoltà del vivere quotidiano si trasformano a poco a poco in una sorta di esercizio in grado di forgiare esseri umani migliori. Il senso profondo di quest’opera è nella stessa bellezza della poesia di cui si avvale; una sensibilità poetica che permette all’autore, quindi, di mostrarci l’azione irrefrenabile dell’amore per la vita, quell’amore che fonda le proprie radici sul più nobile dei nostri sentimenti: la solidarietà umana. “Johnny è amore” assurge, in fondo, ad emblema di verità e purezza e di quel tutt’uno che ci appartiene al di fuori delle apparenze. Tarabella Sabrina
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)