CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
"Ma in che razza di mondo viviamo?" questa domanda e mille altre analoghe martellano in maniera insistente la mente di decine di migliaia di italiani. Questo libro, si concentra proprio sulla nostra attualità, che metta in rilievo gli innumerevoli problemi che presenta. Il periodo preso in esame va dagli anni 2000 al 2016. Si tratta di anni densi ricchi di fatti nefasti e temi avvincenti. L'argomento introduttivo è l'euro; si tratta di una scelta ponderata in quanto l'entrata in vigore della moneta unica ha rappresentato senza dubbio l'avvento di una nuova era. Prosegue con il tema della crisi economica del 2008,spiegandone in maniera chiara e sintetica le cause e le conseguenze.Il lettore sin da questa primissima parte percepisce la volontà dell'autore a spiegare concetti complessi, affinché chi legge riesca a seguire con facilità il filo del discorso. Lo stile abbastanza colloquiale e mai banalizzante stimola la voglia di proseguire nella lettura. Si esamina il terrorismo, le aggressioni alle donne, l'emigrazione, la globalizzazione, la politica italiana e mondiale. Infine, il rispetto l'ambiente costituisce l'anello di congiunzione tra le varie tematiche affrontate e la storia di Roberto.
"Ma! In che mondo viviamo" espressione ricorrente che sentiamo ogni volta che succedono fatti estranei al nostro modo di vivere e pensare. L'Autore ci accompagna in un mondo globalizzato e complesso- Di facile lettura e comprensibile anche da chi non se ne intende di economia.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)