CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
L'idea di scrivere un piccolo libro per bambini sulla storia di mia mamma è nata da una serie di riflessioni personali in questo periodo di pandemia, e dalla necessità di far conoscere la sua storia, di bambina nata tra le due guerre, divenuta adolescente con l'alluvione che ha colpito il Polesine nel 1951, donna con il boom economico e anziana con la pandemia dell'età moderna.Marcella percorre le tappe della sua storia di bambina, ragazza, donna e come tutte le storie per bambini che si rispettano l'incontro e il matrimonio con il suo principe azzurro: il mio papà. Il libro è rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria.Tramite le attività e le domande poste sia nelle versioni cartacea ed ebook, i bambini potranno interagire e conversare con il lettore, immaginare le caratteristiche fisiche dei personaggi , creare e dipingere scene, riflettere sulle emozioni. Nella versione audiolibro è letta solo la storia. Gli eventi storici li conosciamo tutti, ma le storie, i sentimenti delle persone che hanno cavalcato due secoli, e hanno vissuto in quegli anni poveri di risorse, ma ricchi di valori, restano nella memoria degli anziani e di pochi che hanno la fortuna di vivere e convivere con una persona anziana.Buona lettura e buon ascolto.
Ho comprato questo libro incuriosita dal titolo e dalla copertina dovendo fare un regalo a una bambina che si avvia alla scuola primaria. Mi è molto molto piaciuto , e' ben scritto per l ' approccio alle prime letture e ha delle belle illustrazioni. Quello che mi è piaciuto di più è il fatto che mi sembrava che a raccontare fosse la mia mamma e leggere di questi ricordi mi ha fatto commuovere, pensando a tutti i nostri anziani che non ci sono più e di cui non conosceremo più i ricordi. Lo consiglio proprio per non dimenticare le nostre mamme, nonne, bisnonne
Questo libro mi ha colpito per la semplicità espositiva e per la versatilità di utilizzo in campo scolastico. Le attività pensate per i bambini sono chiare ma stimolano la riflessione e lo sviluppo emotivo. Consiglio l’acquisto per attività di educazione civica per i bambini di scuola dell’infanzia.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)