CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Pier Franco Luciani (Autore)
In questo libro tratto dei problemi causati, ad uno Stato, dalla mancanza di sovranità monetaria e di come poterla recuperare.
Sempre più spesso i partiti politici tradiscono le loro promesse elettorali o, addirittura, i loro valori e sempre meno persone si sentono rappresentate da essi. Nonostante tecnici e banchieri siano stati chiamati a salvare la patria, il declino del nostro paese non si è mai arrestato. Viviamo in un sistema in cui, chiunque governi è obbligato a sottomettersi a chi ci rifornisce di ossigeno per sopravvivere. Questo ossigeno si chiama denaro.
Più ne chiediamo, più siamo esposti e ricattabili per un debito che è impagabile se non usciamo da questa spirale perversa.
Se non si capisce cos'è il denaro e da dove arriva, saremo sempre in crisi di astinenza e accetteremo qualunque compromesso, anche quello di rinunciare alla democrazia, pur di avere la dose quotidiana.
Senza sovranità monetaria, non esiste la democrazia.
La moneta è un bene comune che deve appartenere a noi cittadini.
Spiegherò a lungo cos'è il denaro e chi lo crea. Spiegherò anche la differenza, dal punto di vista economico-finanziario, fra un sistema in cui la moneta è creata solo da banche private e quello in cui è creata anche dallo Stato a sovranità monetaria.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)