Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Nel domani delle nostre ossessioni

Nel domani delle nostre ossessioni

di Igor Jogan (Autore)

Nel 2049, la Sardegna è scossa dalla vittoria degli indipendentisti alle elezioni regionali, che dichiarano la secessione dall'Italia. Convinti che un governo autonomo possa affrontare meglio le sfide ambientali, economiche e sociali, i nuovi leader intraprendono un cambiamento radicale. Antoi, ministro del nuovo governo, si dedica con passione a promuovere il pacifismo, il dialogo con le comunità di immigrati e l'adozione di politiche ecocompatibili. Tuttavia, il suo impegno politico deteriora i rapporti familiari: sua moglie è scettica e il figlio ribelle sfida le sue idee. Tra conflitti familiari, disastri naturali e incendi dolosi orchestrati dai poteri forti, la vita di Antoi è piena di avversità. Quando l'esercito italiano sbarca sull'isola, Antoi, pur fedele ai suoi principi di non violenza, decide di prendere le armi per difendere l'indipendenza della Sardegna. Un romanzo intenso che esplora le sfide di un leader determinato a cambiare il destino della sua terra.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Elison Paperback
Pagine
254
ISBN
ISBN
9791259591517

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: mercoledì 30 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)