CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Antonio Lotierzo (Autore)
Nell’Europa moderna: Marsicensi è un saggio storico e narrativo che si presenta come un valido modello di storia sociale. E’ un’indagine sull’italiana dissoluzione del regime feudale a partire dal lento affermarsi dello stato moderno e dei decreti,contrastati,del concilio tridentino fino alla rottura dei Napoleonidi e dall’ascesa della borghesia rurale. I cinque saggi vari e le tre narrazioni costituiscono dei romanzi brevi. Il cabbalista dom J. Ciantes; la menzognera e immaginifica vita di Giambattista Pignatelli, prototipo del feudatario santo; l’invenzione di s. Augustale, per il casato. Una sintesi della storiografia su Marsiconuovo. Partendo dai risultati degli storici,l’autore presenta connessioni fra forme religiose e strutture delle mentalità, fra vita politica e legami familistici, scrutando finanche nei bilanci comunali al fine, conseguito, di ricavare le dinamiche del quotidiano e quelle chiusure di mentalità che appesantiscono la modernizzazione delle aree interne italiane.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)