Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Omaggio a Dino Risi. Un talento indimenticabile.

Omaggio a Dino Risi. Un talento indimenticabile.

di Alessandro Quinti (Autore)


Dino Risi (1916-2008): un grande maestro del cinema italiano, uno dei padri della cosiddetta commedia all'italiana. Uno scrittore talentuoso, che ha avuto un ruolo fondamentale nella carriera dei "quattro moschettieri" del grande e piccolo schermo: Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi. Basta questa annotazione per intuire tutto il valore intrinseco innanzitutto dell'uomo Dino Risi, evidentemente però inscindibile dal regista e sceneggiatore Dino Risi. Si perché in questi casi, decisamente rari, parlare dell'una cosa, cioè dell'uomo, diviene impossibile senza raccontare contestualmente l'altra, cioè l'avventura professionale di un intellettuale raffinato e sensibile quale è stato Dino Risi. Un regista intuitivo e capace che ha consegnato alla storia del cinema un consistente contributo che ancora oggi, e così continuerà ad essere, funge da volano e da guida per quanti intendono avvicinarsi, con il dovuto rispetto, alla settima arte. Dino Risi: un talento indimenticabile.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
ISBN
ISBN
9791222763606

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
ePub EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)