Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Pasquale Turiello, Eduardo Capuano e il ministro Luigi Luzzatti

Pasquale Turiello, Eduardo Capuano e il ministro Luigi Luzzatti

Epistolario (1896-1909)

di Ferdinando Di Dato (Autore)


Gli epistolari rappresentano una fonte storica importante e ricca di notizie su ciò che è accaduto nel passato; essi, perciò, sono delle testimonianze fondamentali per la ricostruzione delle vicende private o personali dei personaggi. In generale, si può dire che lo scopo delle normali missive è quello di trasmettere informazioni politiche, economiche, letterarie e personali ad amici, parenti e a personaggi di Stato. Il contenuto delle 13 lettere inedite1, di cui una è di Roberto Talamo a Eduardo Capuano e le rimanenti2 di quest'ultimo, inviate al ministro Luigi Luzzatti tra 1896 e il 1909, è vario. Ma a queste, è stata aggiunta anche un'altra di Pasquale Turiello, in cui vengono citati sia Eduardo Capuano che il ministro Luigi Luzzatti. Le epistole, in ogni modo, spaziano da tematiche relative alle vicende personali, professionali e culturali del Capuano alle iniziative economiche del ministro, e il tono presente in esse ha una dimensione più informale che istituzionale.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
Youcanprint
Pagine
200
ISBN
ISBN
9791222710013

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
PDF EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)