Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Piacere di conoscerla! - Nomi e cognomi assurdi ma veri

Piacere di conoscerla! - Nomi e cognomi assurdi ma veri

di AA. VV. (Autore)

Cosa pensereste di una signora che si chiama Bianca Spigola in Forno?
Sicuramente lei sa come prendervi per la gola...
E di Immacolata Sottolano? Qui si va sull'erotico, forse ci vuole l'uomo adatto, ad esempio Massimo Del Maschio. Meglio evitare invece Fiumi Dorina e Campo Santo, almeno a giudicare dalle apparenze!


Consultando gli elenchi telefonici italiani e i siti Internet si scoprono audaci abbinamenti di nomi e cognomi: in questo libretto ne sono sono stati raccolti oltre 400, i migliori, i più divertenti, incredibili eppure tutti veri.

Conclude l'opera un'Appendice nella quale appaiono numerosi appellativi di fantasia, inventati da sconosciuti buontemponi e circolanti da decenni che, allo scopo di ottenere effetti comici, imitano nomi stranieri di presunti personaggi famosi. Se il guardiano dello zoo di Londra, Sir Pent, lo conoscono più o meno tutti, non altrettanto si può dire per Nosfigatu, uno sfortunato vampiro rumeno...



Informazioni editoriali

Data di uscita
2012
Editore
Youcanprint
Pagine
50
ISBN
ISBN
9788867519231

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 25 aprile
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)