CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Tessere perdute della storia spiritista
di Stefano Ranucci (Autore)
Un saggio storico che intreccia rigore accademico e introspezione filosofica per esplorare il vasto e affascinante panorama dello spiritismo. Stefano Ranucci conduce il lettore attraverso secoli di storia, dalle antiche pratiche di comunicazione con l'aldilà fino alle teorie moderne. analizzando con profondità uno dei fenomeni più enigmatici e persistenti nella cultura umana.
Attraverso una narrazione avvincente, l'autore descrive dettagliatamente strumenti e metodi che hanno segnato le pratiche spiritiche: dagli antichi brevetti al misterioso psicografo, dalle planchette ai tavolini parlanti, fino alle più moderne tecniche di contatto con l'invisibile. Ogni capitolo illumina eventi cruciali, personaggi iconici e sviluppi storici dello spiritismo, arricchendo il racconto con riflessioni su interrogativi universali: cosa ci attende oltre la morte? È possibile un dialogo con i defunti?
Ranucci combina sapientemente storia, filosofia, religione e arte, creando un'opera multidisciplinare che non si limita a raccontare un fenomeno. ma invita il lettore a interrogarsi sul senso più profondo dell'esistenza. Un viaggio appassionante e illuminante, che affonda le sue radici nelle domande più antiche dell'umanità.
"Portali verso l'altro mondo" di Stefano Ranucci è un libro che mi ha davvero colpito per la sua profondità e per la quantità di informazioni che offre sulla storia dello spiritismo. Si vede subito che l'autore ha dedicato anni di studio e ricerca all'argomento, perché ogni capitolo è ricco di dettagli e curiosità che non conoscevo. Mi è piaciuto molto il modo in cui il libro riesce a essere scorrevole e interessante anche su un tema così complesso. Ranucci spiega tutto in modo chiaro, dalle antiche pratiche spiritiche agli strumenti usati nei secoli, come i tavolini parlanti e i primi esperimenti moderni. È un viaggio affascinante che tocca anche aspetti filosofici, artistici e religiosi, rendendo la lettura davvero completa. Un’altra cosa che ho apprezzato è il modo in cui il libro invita a riflettere su temi profondi come la vita, la morte e il significato dell’aldilà. Non è solo un elenco di fatti, ma un’opera che ti fa interrogare su questioni universali. Alla fine lascia una sensazione di speranza e arricchimento. Lo consiglio a chiunque sia appassionato di mistero o voglia scoprire di più sullo spiritismo senza pregiudizi. È un libro che ti resta dentro e che ti spinge a vedere questo tema con occhi nuovi.
"Portali verso l'altro mondo" di Stefano Ranucci è un libro che mi ha davvero colpito per la sua profondità e per la quantità di informazioni che offre sulla storia dello spiritismo. Si vede subito che l'autore ha dedicato anni di studio e ricerca all'argomento, perché ogni capitolo è ricco di dettagli e curiosità che non conoscevo. Mi è piaciuto molto il modo in cui il libro riesce a essere scorrevole e interessante anche su un tema così complesso. Ranucci spiega tutto in modo chiaro, dalle antiche pratiche spiritiche agli strumenti usati nei secoli, come i tavolini parlanti e i primi esperimenti moderni. È un viaggio affascinante che tocca anche aspetti filosofici, artistici e religiosi, rendendo la lettura davvero completa. Un’altra cosa che ho apprezzato è il modo in cui il libro invita a riflettere su temi profondi come la vita, la morte e il significato dell’aldilà. Non è solo un elenco di fatti, ma un’opera che ti fa interrogare su questioni universali. Alla fine lascia una sensazione di speranza e arricchimento. Lo consiglio a chiunque sia appassionato di mistero o voglia scoprire di più sullo spiritismo senza pregiudizi. È un libro che ti resta dentro e che ti spinge a vedere questo tema con occhi nuovi.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)