Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Quattro mari

Quattro mari

di Teresa Regna (Autore)

Sara Vallesi, commissario di polizia, insieme al marito Emilio e ai figli Elena e Marcello, parte per una crociera. Appena arrivati a bordo, incontrano gli agenti Annalisa Lombardi e Gianluca Caruso, in viaggio di nozze. Quasi subito, Marcello si invaghisce di Lavinia, compagna di tavolo, ed Elena di Karel, primo ballerino (ma poi gli preferirà Ralf, un turista tedesco). Il giorno successivo, il capitano Rivelli chiede a Sara di aiutarlo, con discrezione, a trovare il ladro che deruba i passeggeri. Il caso verrà risolto, in parte per fortuna e in parte per abilità, qualche giorno più tardi. Arrivati a Istanbul, la nave non riparte all'orario stabilito: il capitano è stato rapito da alcuni pirati, che chiedono alla compagnia un riscatto esoso. Anche questa volta Sara, con l'aiuto di famiglia e agenti, riesce a riportare a bordo Rivelli, sano e salvo, dopo ore di tensione e un assalto al cargo dei rapitori. Dopo l'ultima tappa, i crocieristi tornano a casa, e alla solita vita.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2014
Editore
Youcanprint
Pagine
224
ISBN
ISBN
9788891151421

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 1 Recensioni
Da Andrea Pugiotto il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Sara Vallesi, commissario di Via Cardarelli (Napoli), già reduce dai successi nella soluzione del caso Otto di Picche, pensa di sì e che anche un commissario ha la possibilità – e il diritto! – di essere FUORI SERVIZIO anche solo per una settimana, godendosi una crociera con tutta la famiglia. Con questa speranza (o illusione?), Sara Vallesi, ora signora Pellizzi, sale sulla bella nave Minuetto per una crociera, nel Mediterraneo Orientale, in compagnia del marito, l’architetto Emilio, e dei due figli adolescenti (Elena, 17 anni, e Marcello, 15), che sono molto in vena di avventure galanti, se Eros è disponibile. La crociera è nel più perfetto stile Love Boat (la più mitica serie tv vacanziera anni 80), con Elena e Marcello in primo piano e, sul fronte degli adulti, gli agenti scelti Gianluca ed Annalisa Caruso… in viaggio di nozze! Certo, non mancano situazioni da Sex & City, con donne nevrasteniche a tutto campo (la Barilleri, nella fattispecie) e questa gita è, fra le altre cose, un ottimo depliant per chi voglia avere notizie storiche sui monumenti principali di Atene (con la Dea Athena quale patrona), Yalta (congresso dei Tre Grandi, nel ’45), Odessa ed Istanbul (già Costantinopoli, in tempi antichi), sicché ce n’è davvero per lettori di tutti i gusti e di tutte le età. Lo stile è scorrevole e la vacanza in rosa non è troppo leziosa, anzi! Ma purtroppo, un commissario non può permettersi il lusso di pigliarsi una vacanza, neppure per una settimana! I Cattivi non vanno mai in ferie! La crociera è funestata da un ladracchiolo di serie B, che sottrae oggetti di poco conto, e, di repente, il Capitano Rivelli è rapito da pirati turchi stile XXI secolo (Mamma, li Turchi!), mentre a Napoli Giorgio De Lellis, commissario pro tempore in assenza della Vallesi, non sa a che santo votarsi per mettere le mani su una banda di ladri di appartamenti, specialisti in ville nei dintorni di Napoli, che sono diventati assassini preterintenzionali per la morte, imprevista, di una delle loro vittime. Come finirà? Ancora una volta, la signora Regna piglia tutti in contropiede con questa sua nuova fatica letteraria.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: mercoledì 29 gennaio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)