CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Rino Della Vecchia (Autore)
Questo saggio, diventato in Italia punto di riferimento nell’analisi del “conflitto dei sessi”, è storicamente il primo trattato di socio-filosofia che abbia per oggetto le dinamiche sottese all’espansione del femminismo, ai suoi valori, alle sue politiche e alle conseguenze della sua implementazione nella realtà sociale.
L’analisi, prettamente naturalistica, considera donne e uomini dal punto di vista della psicologia evoluzionistica quale può esprimersi nel momento in cui le donne hanno acquisito una sostanziale indipendenza dal contributo maschile materiale-economico e biologico-riproduttivo.
L’autore individua nella Grande Narrazione Femminista lo strumento ideologico con il quale il femminismo raggiunge il suo scopo, la metamorfosi della psiche collettiva, processo smascherato qui come manipolazione mirata delle coscienze attraverso la colpevolizzazione degli uomini e la costituzione del genere femminile, presentato come moralmente superiore e creditore di un risarcimento illimitato.
L’analisi filosofica è accompagnata da una vasta serie di riferimenti a testi, dichiarazioni, atti, leggi, sentenze e prassi nelle quali si materializza la metamorfosi della psiche collettiva operata dal femminismo reale.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)