Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
 Racconti brevi - Perniciosità del pregiudizio

Racconti brevi - Perniciosità del pregiudizio

di Michele Testa (Autore)

Racconti brevi. Perniciosità del pregiudizio di Michele Testa pubblicato il 2015

Informazioni editoriali

Data di uscita
2015
Editore
Youcanprint
Pagine
234
ISBN
ISBN
9788893210850

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 2 Recensioni
Da Michele Testa il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

L’opera si svolge in un sopralluogo del passato proponendo vicende che lasciano percepire con ironia, o con disagio episodi inquinati da turbamenti orientati dal pregiudizio. Nelle ultime pagine le analisi valutano i comportamenti in saggi brevi per scrutare più in là e liberare stati d’animo più nascosti ; e interpretarli per coloro che questa lacerazione non l’hanno subita in prima persona e che il tabù del pregiudizio lo hanno considerato e filtrato d’effetto per fonderlo con indicazioni realizzate in terza persona e, guidati dalla individuale attitudine, cultura, religione, background, e in altri casi secondo pretesti per opportunità o legame di casta.

Da Michele Testa il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Per molti sarà un salto in luoghi ed esperienze sperimentate in Africa , in Asia , in America e in Europa per ricordare e riconoscere atteggiamenti guidati dal pregiudizio secondo un filo conduttore inserito nei racconti con storie vere e commenti legati alla atmosfera acida , ridicola e strana di questo periodo di contemporaneità in cui viviamo . Si dice che per il filo di Adamo siamo tutti parenti ma l’incertezza di cui vengono imputati i figli di unioni miste è una infamia in quanto l’esitazione nei confronti delle etnie che gli appartengono non sono dubbi né confusioni genetiche ma comportamenti di rispetto e cautela per non ferire, e non offendere né l’una né l’altra parte che lo hanno generato accampando spesso diritti inesistenti e pontificando giudizi in un ambito dove le alchimie di razza residenti nelle menti contorte di molti, si animano in cocktail immaginari di una miscela calibrata con dosi di sangue in percentuale di appartenenza etnica, definendo per così dire la migliore qualità del prodotto. Tale modo improprio di pensare non solo è improprio e perdura malgrado la scienza sia raggiunta al processo di clonazione artificie ipotizzando possibili nascituri in provetta anche con variazioni genetiche in concorrenza con il miracolo naturale e insostituibile della nascita. L’appartenenza di casta e l’adesione culturale più confacente a se stesso è un diritto inalienabile e personale del cittadino che deve negare il ballottaggio della sua appartenenza razziale anche a parenti o persone care a costo di dispiacergli e allontanarli per rimanere padrone della propria anima. SINOSSI DEL LIBRO : Sono nato in Addis Abeba, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale da madre etiope e padre italiano quindi cittadino per sangue e non per ‘’bollo’’ e sono cresciuto in un circuito di cultura italiana ma ho compreso in parte anche quella etiope. Ambedue queste splendide culture le ho intese senza difficoltà alcuna perché assai simili tra loro e che in comune hanno un grande messaggio millenario : il cristianesimo cardine importante per non scivolare in retoriche inutili e per essere fedele e vicino ai comportamenti delle persone con intuito e visione daltonica in un abbraccio universale delle caste per non entrare mai in polemiche sterili a riguardo. In questa fusione ho vissuto incontri positivi ma a volte anche inopportuni e ciò non di meno se venissi al mondo un'altra volta vorrei tornare su questa Terra rigorosamente come mi ci condussero la prima volta, e volesse il cielo, in un mondo rinnovato in una evoluzione culturale universale e trasversale per capire di più e farsi capire con generosità e umiltà per evitare inutili diatribe che già si verificano nel mondo. Ho scritto questi racconti inserendo in essi commenti e aggiungendone altri in ‘’differita’’ nella parte finale, per una interpretazione complementare. Ho pubblicato anche un libro per l’ingegneria di cantiere edito dalla DEI di Roma dal titolo ‘’Topografia in cantiere’’. La copertina del libro ‘’Racconti brevi- Perniciosità del pregiudizio’’ è un quadro da me dipinto. Il libro raccoglie 32 racconti di cui 27 nella Prima Parte e 5 nella Seconda dove sono inserite alcune analisi. Le storie sono realtà in cui sono manifestati commenti che contrassegnano la natura dei racconti con lo scopo di evidenziare il pregiudizio e i comportamenti tra persone non appartenenti allo stesso gruppo etnico. La Seconda Parte è costituita da osservazioni per le quali i racconti sono state le fonti che hanno sostenuto le interpretazioni in modo trasversale. I cinque racconti inclusi nella seconda parte sono un intermezzo per ricollegarsi allo spirito delle narrazioni della prima. L’opera si svolge in un sopralluogo del passato proponendo vicende che lasciano percepire con ironia, o con disagio episodi inquinati da turbamenti orientati dal pregiudizio. Nelle ultime pagine ho valutano i comportamenti per scrutare più in là e liberare stati d’animo più nascosti ; e interpretarli per coloro che questa lacerazione non l’hanno subita in prima persona e che il tabù del pregiudizio lo hanno considerato e filtrato d’effetto per fonderlo con indicazioni realizzate in terza persona guidati dalla individuale attitudine, cultura, religione, background, e in altri casi secondo pretesti per opportunità o legame di casta.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: mercoledì 29 gennaio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)