CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Quattro racconti di fantasia. Due racconti di realtà. Un delirio filosofico-esistenziale, Universi. Un secondo delirio, sotto forma di dialogo politico sulla fine del Capitalismo e sulla Crisi Ecologica, coi fantasmi di Karl Marx e Rosa Luxembourg. I racconti di fantasia assomigliano a sogni, o meglio ad allucinazioni da dormiveglia. Non censurati. Cattivi. Inquietanti. In progressione di crescente perversione, fino al baratro finale. I racconti di realtà riaprono alla speranza. Il delirio filosofico è la ricerca di un filo conduttore, e del significato inconscio dei racconti/sogni. Il tentativo di ritrovare lo stupore, la sacralità e la magia nella nostra Vita e nel nostro Universo, senza abbandonare la razionalità e l'analisi scientifica. Il dialogo politico raccoglie le fila, e chiama a riprendere il cammino.
( PS. A causa di alcuni contenuti espliciti, il libro è RISERVATO AD UN PUBBLICO ADULTO).
Detto da uno dai difficili gusti di lettura e che ha perso già da molto la voglia di leggere: BELLISSIMO. Un Must per Chiunque, per capire in modo Vero, Comprensibile e Convincente, come leggere la propria Vita, e quella degli altri. Come condurre, la Vita. Per riappropriarsi della sua bellezza. Per chi si sente depresso o sconfortato, ma anche per chi non lo è. Come si può evincere dal titolo, non nasce necessariamente come libro motivazionale, infatti, le sue righe raccontano e ragionano soltanto, ma vedrete che lo È, alla Massima potenza. Questo lo rende anche molto più potente di quegli infiniti libri motivazionali, finalizzati a "motivare" e soprattutto a vendere, che ti dicono (in modo sempre noiosamente simile) in sostanza di "metterti in moto nella tua vita"... No, questo libro illustra la Base da cui tutto Può (e Deve) partire, anche se spesso lo dimentichiamo*, e, apparentemente senza volerlo, Dà (in modo comprensibile e con una narrazione molto pulita e avvincente, al contrario di questa mia recensione) quella che personalmente – e spero anche per coloro che non ce l'hanno e leggeranno questo libro – è la Risposta alla Domanda sul Senso della Vita. E non è una risposta difficile. Ma confortante. *: Ma spesso, ciò che dimentichiamo dei "massimi sistemi" in cui viviamo lo dimentichiamo perché non ci piace. Invece, la rilettura da un punto di vista del tutto fondamentale e assoluto, ancora più "massimo", che l'autore fa.. è proprio essa che ci fa capire di essere fortunati, su questa terra. Ma anche in pericolo di non potervi perpetuare il nostro miracolo (ultima sezione del libro). Il libro parte da dei racconti di facile lettura ma non leggeri, e lascia intuire un filo lungo tutta la sua struttura che vi riempirà la mente, perché niente è più potente delle parole non dette. Il filo porta fino all'azione che la Società, che altro non è che ognuno di noi, deve svolgere per compiere il Bene, che esiste, per la nostra esistenza in questo Universo. Quindi, per l'Universo stesso. Il discorso pare davvero avere fondamenta solide, pari e più forti di una filosofia, anche in quanto poggiate sulla Scienza moderna. Un libro, dunque, Umanista, Scientifico e anche Politico. Ma tutto parte da noi. Politico, nel senso più ampio di prospettiva per l'umanità intera. Il tutto, in poche pagine. Dico tutto questo anche perché mi sono ritrovato nelle sue parole, e ho trovato la compagnia di un'altra mente – è vero: un altro Universo, come l'autore la definisce – che la pensa come me e che però mi ha anche dato tante cose nuove. La visione illustrata nel primo Delirio non può non sposarsi con quelle che tutti noi già abbiamo (almeno mi auguro), ma allo stesso tempo le rende più piene di significato e ancora più legittime, e soprattutto → Positive. Che siamo già ottimisti o meno, leggendo Mauro capiamo che la Vita è Bella.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)