CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Tre personaggi che accomunano le diverse categorie di società, la forza di migliorarsi e di credere in se stessi. Harry, un pittore dannato, tormentato dai fantasmi del suo passato si scontra con Cara, una giovane ragazza fragile con cicatrici da richiudere, creando un patto che determinerà il destino di entrambi. William, il migliore amico protettivo che lotta per sconfiggere una parte di se. La ciclicità della vita che accomuna tutti in una frenetica corsa verso la rinascita. Un libro che vi regalerà occhi diversi, educando i pensieri. Una terapia per le mancanze, per i momenti dove non ci sono risposte, imparando a vedere le opere d'arte appese sul nostro corpo e non in un museo. Musicoterapia, floriterapia, arteterapia, una storia che vi aiuterà a riscoprire il lato poetico di quello che ci circonda. Un'esplosione di colori pittoreschi all'interno di amori fragili, passionali e misteriosi.
Libro davvero fatto bene con una storia avvincente. Leggendo viene voglia di andare avanti con la lettura. Lo consiglio vivamente. Soldi ben spesi!
Ciao Alba! Anzi, ciao Cara! Il tuo racconto è molto bello e interessante, anche perchè riflessivo e psicologico. Perché entra nella psiche, non solo dei protagonisti; ma anche nella vita reale delle persone in generale. Per quanto riguarda i protagonisti, che a mio avviso son due e non tre, come invece indicato in fase di presentazione (William di fatto è una comparsa che non entra mai nel vivo della storia), Cara ed Harry, pur avendo una storia e un retroterra culturale e una vita vissuta fino a quel momento diversa, alla fine hanno un problema in comune, l'incertezza e l'incapacità di capire e comprendere cosa sarà la loro vita futura (da grande). La protagonista Cara, molto insicura, psicologicamente fragile, un po' ingenua e con un passato piatto, senza avvenimenti o episodi che si possono scolpire nella sua memoria (probabilmente anche a causa della convivenza con due genitori che si detestano da anni); ha incrociato la sua vita con quella di Harry, un ragazzo problematico anche lui, un po' scavezza collo, un po' violento, cinico, egoista e senza rispetto per gli altri. Diciamo pure un po' stronzo, anzi molto stronzo. Lei, nell'incrociare lui (anzì; mi è parso che lui l'abbia sempre seguita e che pertanto il loro incontro non sia stato del tutto casuale, visto che se lo trovava sempre in mezzo alle palle dovunque andava). Incontrando lui, dicevo (che era comunque un artista, sia pure sui generis), ha creduto che nella sua vita vissuta fino a quel momento sciatta e scialba, ci potesse essere una svolta, una novità che la potesse coinvolgere, pur non sapendo fin dove l'avrebbe portata e in che direzione. Comunque una novità per la prima volta c'era e bisognava coglierla al volo, per rompere l'apatia, la noia e la malinconia. Pertanto ha accettato la proposta di posare per lui, sia pure sotto ricatto per via delle foto intime che lui le aveva carpito. Devo però ammettere che proseguendo la lettura, son rimasto un.po' spiazzato rispetto a quello che io immaginavo per il proseguo del racconto. Io davo per scontato che tra i due un rapporto, principalmente fisico si sarebbe comunque instaurato, grazie anche al fatto che lei, per consentirgli di fare il lavoro che avevano pattuito, si doveva comunque spogliare o quasi. E ciò portava inevitabilmente a un certo avvicinamento di corpi e di attrazione fisica e sessuale. Ma al contempo avevo immaginato che l'amore si sarebbe sviluppato altrove, dalle parti di un altro soggetto, che l'aspettava quasi da sempre e che segretamente l'ha sempre amata "William". Quel William che in premessa è stato presentato quasi come un ragazzo modello, sia pure con qualche pecca anche per lui. E invece; nonostante Cara sia venuta a conoscenza che Harry e i suoi amici avevano stretto un patto per ripassarsi e scoparsi (scusa il termine) tutte le ragazze che ognuno di loro riusciva a conquistare (e lei appunto, stava per pagare lo scotto di quel patto sciagurato), a Willuan non l'ha mai preso in considerazione, anzi lo ha allontanato; o forse è stato lui stesso ad allontanarsi da lei, in quanto non riusciva a mandar giù l'idea che Cara si fosse invaghita di un tizio che lui considerava un poco di buono e una persona squallida. E sembrato quasi che Harry abbia plagiato Cara. Nel senso che nel momento in cui lei si è invaghita di lui; ha cominciato ad agire e a comportarsi come faceva Harry con gli altri, lei compresa (non a caso con lui piangeva sempre, troppe lacrime), ossia con cinismo e col pelo sullo stomaco. Cosa che a mia sorpresa ha fatto anche sua mamma, nel momento in cui ha conosciuto un altro uomo, dopo che il marito se n'è andato da casa (e questa è un'altra cosa che mi ha colpito non poco e che non avrei mai immaginato). In pratica sua mamma, appena ha conosciuto un altro uomo, non potendo più dedicare alla figlia tutto il suo amore, in quanto una parte doveva dedicarlo a questo nuovo uomo; ha buttato sua figlia tra le braccia di Harry, senza neanche conoscerlo. Per meglio dire, ha stretto un patto con lui, per prendersi cura della figlia anche sessualmente (all'insaputa della stessa Cara), invitandolo a passare la notte con lei nella loro casa. La cosa mi ha stupito enormemente perché è difficile, se non impossibile, che una mamma proponga al fidanzato della figlia, o presunto tale, di passare la notte a fare sesso con la figlia, nella loro casa e senza che la stessa figlia fosse partecipe o al corrente di questa decisione o accordo. Però, mia cara Cara o Alba, aldilà di questi due miei spiazzamenti, che comunque ci stanno in un racconto moderno; ti comunico che l'opera mi è piaciuta tanto, anche perché molto psicologica, riflessiva e piena di interrogativi che spesso neanche la vita reale riesce a risolvere. BRAVA E COMPLINENTI. P.S. - Ti faccio i complimenti anche per come hai trattato e descritto le effusioni d'amore più intime, utilizzando sempre termini giusti, soppesati, attenzionati e senza mai cadere nel volgare. 🌺❤👋👍
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)