CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Domenico Rana (Autore)
Dare un reddito di base a tutti è troppo costoso. Allo stesso tempo, il nostro sistema di welfare sta implodendo e larghe fette di popolazione rasentano la povertà assoluta. L’autore, preoccupato di puntellare per le generazioni che verranno le conquiste di civiltà raggiunte da chi ci ha preceduto e guardando al futuro ipertecnologizzato che ci si pone davanti, propone qui una nuova strada: istituire due nuovi diritti economici: il diritto alla retribuzione delle conoscenze e il diritto alla retribuzione delle attività sociali. Questi due nuovi diritti si concretizzerebbero sottoforma di reddito minimo, da garantire ad ogni cittadino nelle varie forme suggerite nel libro.
Si tratta di una nuovo welfare che si ispira al reddito di base e alla teorizzazione dell’esistenza di un nuovo fattore di produzione: la conoscenza. Il plusvalore che ne consegue alimenta le quotazioni di borsa delle multinazionali del web o di chi fa affari nella gig economy ma i nostri giovani, che alimentano questo circuiti attraverso siti social e scambio di dati, non sono retribuiti da alcuno per questo. E’ lo Stato allora che deve prendersi cura di loro, garantendo una rete di sicurezza a chi non ha un lavoro o a chi è sottopagato e non può esprimere pienamente i suoi saperi perché si tratta di lavoretti senza futuro. Questo libro prova a dire come fare.
Davvero interessante attuale scorrevole di facilissima comprensione anche ai non "addetti ai lavori"; un libro da portare in vacanza per farne poi buon uso al ritorno.
L'autore descrive in modo dettagliato ed esaustivo la problematica attuale relativa alla retribuzione ovvero la compensazione in termini monetari di momenti essenziali di vita quali quelli dedicati alla cultura alla conoscenza e all'informazione. Lo consiglio vivamente
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)