CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Mario Stigliano (Autore)
Il territorio italiano è disseminato di ordigni bellici inesplosi che minacciano la vita di chi lavora nei cantieri e della popolazione circostante. La scoperta accidentale di un ordigno può non solo provocare ritardi nei lavori, ma anche mettere a repentaglio la vita dei lavoratori. I residuati bellici sono stati progettati e costruiti per uccidere e sono ancora più pericolosi dopo tanti anni nel terreno.Ecco perché, oggi più che mai, è essenziale un approccio scientifico nella valutazione e nella gestione del rischio bellico.Scopri le strategie che possono garantire la sicurezza di chi lavora nei tuoi cantieri, mantenendo sempre vivo il rispetto per la storia che si cela sotto i nostri piedi.Leggendo questo libro scoprirai:- l’entità del rischio bellico in Italia;- gli impatti sul cantiere in caso di rinvenimento di un ordigno bellico;- cosa prevede la normativa;- il metodo VOB per la valutazione del rischio bellico in cantiere;- gli errori più comuni che commettono i Coordinatori della Sicurezza;- cosa fare quando trovi un ordigno bellico.-------------------------------L'autore: Mario StiglianoDopo la laurea in Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi della Basilicata, Mario Stigliano si è sempre occupato di sicurezza nei cantieri industriali e del settore energetico come Coordinatore della Sicurezza e HSE per diverse multinazionali.Fornisce soluzioni per la valutazione e la mitigazione del rischio bellico nei cantieri.È ideatore del metodo ingegneristico “VOB Verifica Ordigni Bellici”, grazie al quale è possibile fare una valutazione del rischio bellico estremamente precisa e dettagliata, garantendo la sicurezza dei lavoratori nelle fasi di scavo e riducendo tempi e costi rispetto alla totale bonifica bellica del sito. Dal 2016 collabora attivamente con l’EU-OSHA (Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro) nell’ambito del progetto Healthy Workplaces.È autore del libro Sicurezza Operativa edito da Libri d’Impresa e collabora con diverse riviste del settore scrivendo articoli tecnici sulla sicurezza nei cantieri e sul rischio bellico.-------------------------------“Se oggi in Italia non dobbiamo vivere come a Verdun, in Francia, dove molti dei 60 milioni di colpi sparati durante la Prima guerra mondiale giacciono ancora inesplosi nei boschi e, passando con il trattore, i contadini della zona dissotterrano continuamente residuati bellici, bombe chimiche, granate e proiettili di vario tipo e grandezza, è anche grazie a persone come Mario Stigliano.L’autore di questo libro è a oggi uno dei massimi esperti italiani per quanto riguarda la valutazione del rischio bellico. Con questo libro, Mario ha deciso di portare avanti la sua missione: fare divulgazione, informare, condividere.Un nobile scopo che condivido appieno.Vi invito a fare lo stesso.Buona lettura Ragasss!”Paolo “Gibba” Campanardi
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)