Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Selena 1692

Selena 1692

di Rosalba Vangelista (Autore)

Una vecchia e logora lettera viene ritrovata dietro un mattone in una decaduta prigione di campagna dopo 323 anni. Sono le memorie di Selena, condannata a morte ad Andover durante il periodo dei processi alle streghe di Salem nel 1692. Prima di morire ci lascia la sua testimonianza scritta su uno degli orrori e dei periodi più oscuri e crudeli della storia.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2016
Editore
Youcanprint
Pagine
44
ISBN
ISBN
9788892621992

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 2 Recensioni
Da Tessaro Franco il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Selena 1692. Cosa dire di questo lavoro fatto con cura ed impegno da una scrittrice che apprezzo ormai da tempo. Rosalba Vangelista ha voluto evidenziare la persecuzione della donna, in un modo diverso da quel che fino ad oggi han scritto. Ha pubblicato la lettera trovata lo scorso anno in una prigione del Massachusetts, la testimonianza di Selena prima d’essere condannata a morte. Molto toccante la vivenza nel descrivere il momento, dove raccontandosi, parla delle compagne di cella, dove accusa l’inquisitore dell’omicidio del figlio di Dio. Dove la legge era la sua legge, in un’epoca comandata da uomini costretti ad indossare la veste porpora, solo perché al primogenito veniva data l’eredità della ricca famiglia. Ecco l’uomo, costretto a trascorrere la vita imprigionato in un titolo nobile, chiamato Cardinale o Vescovo, era pur sempre una condanna imposta. La caccia alla stregoneria era comunque un modo per dominare un popolo ignorante, fatto di superstizioni e paure. Quel che è capitato a Selena accade ancor oggi e non solo verso il femminino, ma contro coloro che fanno valere i propri diritti e pur non essendo condannati al rogo, si trovano alcune volte nelle condizione di suicidarsi. Ma oggi, così dico, non c’è più l’inquisitore. Non mi sento di condannare qualcuno per le proprie azioni, solo Dio penserà a questo, come pensa ai milioni di martiri del passato e del presente. Bello lo sviluppo di questo piccolo racconto, bello com’è stato impostato, bella la cover, ma se Rosalba Vangelista mi permette, vorrei farle una domanda: come ha potuto Selena scrivere questa lettera rinchiusa in una stanza dove non c’era nulla? Alle streghe non veniva concesso nulla. Se questa lettera esiste realmente, allora dovrebbe essere divulgata in modo che Selena possa essere beatificata, ma se tutto è fonte dell’immaginazione, mi inchino alla tua fantasia. In qualsiasi caso complimenti per quel che hai fatto. Ti do quattro stelle, solo perché avresti potuto rendere giustizia a Selena.

Da Valentina Agosta il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

Selena Selway è una donna vissuta alla fine del 1600 accusata ingiustamente di stregoneria. Imprigionata e condannata a morte, scrive le sue memorie su un foglio che viene ritrovato 300 anni dopo la sua scomparsa. Ci rende partecipi del suo calvario, delle atrocità che ha dovuto subire e che subiscono al giorno d'oggi, molte donne vittime di violenza. Ci racconta e ci ricorda di come l'uomo sia vittima delle superstizioni, di quanto sia grande la sua crudeltà di fronte l'altro sesso. Rosalba, attraverso Selena, ci ricorda di valere più di quanto noi crediamo e di non farci sottomettere da coloro che si credono superiori. Un uomo dovrebbe mostrare solo amore e rispetto verso la donna, colei che come dice Selena nel suo racconto "dona la vita". Ho apprezzato molto la cruda e diretta testimonianza che Rosalba ci ha regalato con il suo racconto.

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 24 gennaio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)