CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Da provincia romana a colonia araba
di Sebastiano Lupo (Autore)
Le avide mani di Roma sull'isola di Sicilia trovarono la ragion d'essere in una duplice motivazione. Da una parte la posizione al centro del Grande Mare, la più grande piattaforma strategica per il controllo commerciale e politico-militare verso il sud, l'Africa settentrionale,
l'Oriente egeo, la Grecia e l'Asia minore, dall'altra ragioni etno-storiche connesse alla sua stessa nascita.
La tradizione letteraria classica, poi transitata nella poesia epica latina, che vuole l'Urbe avere un'origine troiana e in connessione con la storia della Sicilia, è alla base della narrazione mitica e leggendaria delle relazioni tra Siculi e Latini. Sulla scia della letteratura storica greca di quel periodo, l'epica latina e la storiografia romana accolsero, successivamente, la narrazione della fondazione fatta dagli storiografi greci e ne dettero una sistemazione letteraria e storiografica.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)