CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Maria Buongiovanni (Autore)
La raccolta è caratterizzata da una riflessione sulla vita e sulla natura umana, frutto di un costante esercizio di osservazione e introspezione. Arricchita da un taglio diaristico, parte dall'8 marzo 2020, quando l'Italia affronta la pandemia di Covid-19. Con un linguaggio semplice ma potente, Maria Buongiovanni esplora temi di fragilità, perdita e resilienza. Le poesie, sebbene talvolta "storte" per riflettere le curve della vita e "riversi" come un flusso di coscienza, offrono una visione lucida e partecipe delle vicissitudini umane. Un punto di forza del volume è la simbiosi tra versi e fotografie, che insieme creano un dialogo emozionante e profondo. Le immagini evocative e i testi essenziali trasmettono un senso di connessione con la natura, emergendo come elementi consolatori e rigeneranti nonostante le difficoltà. La raccolta tocca anche il tema della memoria e del legame familiare, presentando momenti di intimità e riflessione. La bellezza della natura, anche nelle sue manifestazioni più crude, diventa un inno laico alla vita, capace di illuminare i momenti più bui. La silloge si chiude con una nota di speranza e una celebrazione della vita in tutte le sue sfaccettature.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)