CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Giorgio Ledda (Autore)
Per completezza al tema trattato risulta utile descrivere i principi e le apparecchiature che
rendono possibile la densitometria periprotesica in particolare concentrandosi sullo stato dell’arte.
L'esame radiografico standard non permette di misurare la densità ossea, tanto è vero che riesce a diagnosticare l’osteoporosi solo quando questa è in fase avanzata.
Le manifestazioni radiologiche della riduzione della mineralizzazione di un segmento osseo sono apprezzabili solamente quando almeno il 30-40% (1/3) della massa ossea è ormai perduta, inoltre l’indagine è soggettiva alle capacità del medico radiologo.
Invece le variazioni annue della massa ossea non sono superiori al 7% anche in corso di patologie che aumentano la perdita.
Per questo genere di indagine sono quindi indispensabili strumenti di rilevazione quantitativa e di maggiore sensibilità
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)