Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Teorie economiche del Novecento. Dall'inizio del secolo a Sraffa

Teorie economiche del Novecento. Dall'inizio del secolo a Sraffa

di Claudio Napoleoni (Autore)

Finalmente torna disponibile un classico della storia del pensiero economico sul quale si sono formate generazioni di economisti e di studenti di economia. Nella sua analisi delle teorie di pensiero economico nate a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento, Napoleoni ripercorre un filone che, partendo da Walras, Pareto, Marshall e Fisher ha cercato di costruire una visione del processo economico sostanzialmente in antitesi con la visione "classica". All'interno di questa linea, le posizioni critiche più rilevanti (quelle di Schumpeter, di Keynes, dei teorici della concorrenza imperfetta) hanno allargato il quadro teorico per renderlo più adeguato alla complessa realtà delle economie moderne. I problemi di queste economie sono presenti, nella trattazione di Napoleoni, attraverso la descrizione delle esperienze di politica economica e di pianificazione, sia dei sistemi capitalistici, sia delle economie sottosviluppate, sia dei sistemi ad economia centralizzata.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2021
Editore
goWare
Pagine
220
ISBN
ISBN
9788833634494

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 02 maggio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)