Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Turismo & management d'impresa

Turismo & management d'impresa

di FLAVIO ROBERTO ALBANO (Autore)

Il testo in questione rappresenta un valido strumento di apprendimento manageriale utile ad osservare tutte le dinamiche che interessano il settore turistico. Il testo cerca di non dare nulla per scontato partendo dall'individuazione del prodotto, dei suoi caratteri distintivi e dei comparti d'azione. Prerogativa dell'autore è stata quella di accostare la visione aziendale a quella di Destiantion management e quindi di introdurre a fianco del produttore privato il gestore dell'attrattiva turistica. A tal proposito si è proceduto all'analisi delle dinamiche che interessano la comunicazione e la diffusione del prodotto, dal marketing strategico a quello operativo, passando attraverso dei cenni sulle politiche di prezzo, dallo Yield management e il Revenue management e quindi la gestione della concorrenza fino alle più moderne visioni di turismo legate alla Destination Reputation e Social Media Marketing. Tutto il lavoro è pervaso dall'obiettivo finale di creare un quadro chiaro ed esaustivo su quello che c'è da conoscere sulle dinamiche manageriali e di marketing relative al settore turistico, accostando alle analisi teoriche, articoli e osservazioni pratiche e concrete fino alla stesura di un capitolo dedicato all'analisi di nuove idee imprenditoriali.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2014
Editore
Youcanprint
Pagine
250
ISBN
ISBN
9788891137968

Recensioni clienti

5 su 5 stelle sulla base di 2 Recensioni
Da servizioclienti il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

[b]RECENSIONE PUBBLICATA SU ePolis del 30/07/2014[/b] L’obiettivo di base era chiaro ed è stato rispettato: fornire al Lettore gli strumenti principali per comprendere i meccanismi della gestione di un’impresa nel settore turistico. Il lavoro di Flavio Roberto Albano è in realtà un prezioso punto di partenza per chi intende cimentarsi in un settore in cui improvvisazione e approssimazione regnano sovrane (soprattutto al Sud). “Turismo&Management d’Impresa” ( Youcanprint, 230 pagine, 20 euro) non è un banale manuale d’accesso alla materia. E’ un grandangolo su una materia che è tanto ampia quando profonda. L’autore risolve il tema dell’ampiezza e affida al lettore il compito di eventuali approfondimenti specialistici. Il prodotto turistico, le sue peculiarità, le tipologie aziendali e distributive, le formule imprenditoriali, le leve di comunicazione e marketing fino all’internazionalizzazione: i temi sono toccati con rigorosa sintesi offrendo il codice che permette di decodificare un linguaggio che è specialistico sia sul fronte della domanda sia su quello dell’offerta. In più sono forniti strumenti di base non solo per comprendere, ma anche per cimentarsi con un mercato che la globalizzazione ha reso più affollato, più raffinato, ma anche piuttosto ricco di insidie. Se avete intenzione di cimentarvi in questo settore, l’opera di Albano è certamente un ottimo punto di partenza per capire davvero quali sono le opportunità per un’attività “professionale”. Ma anche per comprendere quali sono le minacce di un settore preso d’assalto da troppi avventurieri. (d.c.)

Da servizioclienti il 22 mar 2021
Pubblicazione cartacea

[b]RECENSIONE PUBBLICATA SU "LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO"[/b] Il turismo se ben gestito può rappresentare per la Puglia una vera miniera d'oro. Ma il settore deve essere attentamente studiato nelle sue dinamiche per poter creare (e di conseguenza offrire) un servizio su misura per ogni turista che arriva sul Gargano, piuttosto che nel Salento. In questo fine agosto costellato di polemiche sul «turismo maleducato» che ha infastidito non poco i villeggianti di alcune località balneari salentine è evidentemente mancata l'analisi esatta delle potenzialità e delle dinamiche necessarie a gestire un sistema turistico efficiente, che sappia rispettare l'ambiente (come risorsa primaria e da conservare), valorizzare le tradizioni, offrire al turista ciò che cerca e magari riuscire a farlo tornare. Continua a leggere qui: [url]http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/lecce/turismo-oro-di-puglia-un-testo-per-organizzare-e-riuscire-a-destagionalizzare-no746190[/url]

Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: giovedì 08 maggio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)