CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Una notte su Monte Ceceri di Alberto Pestelli pubblicato il 2014
Il vecchio scalpellino e il maturo nipote trascorrono una notte insieme, là dove l'anziano protagonista ha trascorso una vita di duro lavoro, presso le cave di pietra serena del Monte Ceceri. I due si ri-scoprono a vicenda, in un susseguirsi di suggestive narrazioni, in prosa e in poesia, che scandiscono le ore dell'oscurità. Alberto Pestelli ci ripropone qui la sua vena migliore, tra l'ironia vernacolare e un forte senso delle radici, tra lirismo individuale e capacità di delineare l'humus storico e sociale da cui traggono realtà e verità i suoi personaggi. (Gianni Marucelli)
“Una notte su Monte Ceceri” di Alberto Pestelli è una bella storia familiare – la riscoperta di un rapporto tra un nipote e l’anziano nonno – ambientata su una collina vicino Fiesole, Monte Ceceri, appunto. Scritta a metà tra il vernacolo fiorentino e l’italiano, intervallata da poesie che cantano la bellezza del paesaggio e dei ricordi, il racconto si dipana tra passaggi di memorie e rivelazioni, il tutto permeato da una sottile quanto efficace vena umoristica. Alla fine, non ci si può che commuovere di fronte alla figura così ben tratteggiata del nonno, vecchio cavatore o “scalpellino” come ama definirsi nel racconto, e al bene del nipote verso di lui. Lo consiglio vivamente. Recensione di Iole Troccoli
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)