CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Questo avvincente racconto si incentra su Imbenia, donna volitiva della Terra dei Nuraghi, che narra la storia del suo grande amore, dei suoi sogni, dei suoi incubi e di alcuni eventi misteriosi. La donna si era adagiata in una situazione pericolosa, certa che prima o poi tutto sarebbe tornato come prima. Ma non poteva prevedere l'inaspettato evento che la farà sentire come una foglia in balia di un mulinello di sensazioni che fluttuano tra l'irreale, l'onirico e la realtà. La narrazione scorre in modo gradevole e fluido grazie ad un'affascinante miscela di metafore, allegorie, descrizioni d'ambiente ed emozioni che conducono il lettore in un'atmosfera surreale. Il finale non tradisce le aspettative, lanciando il suo messaggio soprattutto verso quel mondo "patriarcale" che ancora alligna nelle frange più retrive della nostra società. Il racconto risente di un totale coinvolgimento dell'autore che si immedesima come un "alter ego" della protagonista al punto di sostituirla in una narrazione palpitante al femminile. A latere gli "Appunti di un viaggio emozionale": una raccolta di note poste in appendice fatta a bordo di una storia vissuta tra parole scritte e parole solo pensate, tra realtà e fantasia, tra sovrannaturale e poetico nel narrare momenti di disperazione, paure, dubbi, dolori, solitudine e speranze di una donna che vive una fascinosa catarsi.
Questo racconto agile, preciso, delicato, ma al contempo compendioso ed inspirational, si impone nel panorama di un tema grandemente dibattuto e sovente con estremismi che evidenziano la mancanza di quell’equilibrio che è conditio sine qua non per la soluzione di un problema così delicato ed in un certo qual modo ostico, come quello della violenza sulle donne. L’autore varca il quotidiano con un affondo gentile, femminile, sensibile, non strumentale, ma con l’umiltà che, sola, può indicare una soluzione. E la soluzione la suggeriscono i latini con la locuzione in medio stat virtus. E lì risiede. Ogni parola di questo racconto ed in questa narrazione, è centellinata e giustapposta, incastonata nella preziosità del pensiero filosofico che vi è alla base, del dibattito sociale che vi si snoda delicatamente e dello spirito solidale che vuole esprimere. Non si tratta di una formula matematica, ma di una proposta bilanciata che realisticamente dirime controversie urenti con la pacatezza che certi momenti dovrebbero ragionevolmente imporre. La lettura è agile, piacevole, dotta e destinata ad un pubblico molto vasto. La progettualità grafica s’interseca a quella letteraria con un’affinità ideale che dà ampio respiro al volume, in un unicum che guida sul percorso della lettura e della rappresentazione della parola acquisita.
Ogni parola di questo racconto ed in questa narrazione, è centellinata e giustapposta, incastonata nella preziosità del pensiero filosofico che vi è alla base, del dibattito sociale che vi si snoda delicatamente e dello spirito solidale che vuole esprimere. La lettura è agile, piacevole, dotta e destinata ad un pubblico molto vasto. La progettualità grafica s’interseca a quella letteraria con un’affinità ideale che dà ampio respiro al volume, in un unicum che guida sul percorso della lettura e della rappresentazione della parola acquisita.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)