CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Scatti dalla quarantena
di Mariantonietta D'Errico (Autore)
“Uno spazio tutto per me” è il fil-rouge degli scatti che registrano il vissuto e la quotidianità che ha caratterizzato - e continua a caratterizzare - il passato lockdown in Italia e quello in corso nelle regioni rosse, arancioni, gialle. E' evidente che il Coronavirus ha stravolto - e tuttora stravolge - le nostre esistenze: un virus microscopico (per alcuni di natura biologica originata dai pipistrelli, per altri creato in laboratorio, quasi un'arma biologica), che si è impossessato del nostro tempo e soprattutto del nostro spazio. In questi mesi - e nei prossimi mesi a venire, fino alla definizione dell'emergenza sanitaria - da un lato abbiamo dovuto vivere uno spazio recluso, ristretto, abitudinario e dall'altro lato abbiamo avuto l'opportunità di valorizzare lo stesso spazio in modo diverso. E' vero, la fotografia (che significa 'scrittura di luce') ci fa scattare immagini diverse in base alla qualità, all' intensità della luce e alle diverse situazioni meteorologiche durante le ore della giornata, immortalando in un attimo emozioni e sensazioni; lo spazio, però, può essere fisico o intimista oppure strettamente legato al tempo, quindi un espressione di tipo spazio-temporale, di infinito e di eternità; uno spazio privato e domestico, uno spazio pubblico e sociale, uno spazio individuale e collettivo.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)