CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di Priamo Farris (Autore)
Il libro presenta la Storia Sociale di Ússana dentro quella Sarda a partire dalla preistoria per giungere ai nostri giorni; inoltre, si presentano le origini, interpretazioni e ipotesi attinenti il significato del toponimo ussanese. I Documenti d’Archivio integrali presenti nel testo testimoniano egregiamente il Regno di Sardegna e il Feudo ussanese con Atti di vendita, Concessioni feudali, Carte reali, Ordini, Conferme d’infeudazione e Diplomi emanati dai più potenti uomini del tempo tra i quali il re Alfonso d’Aragona, Pietro il Cerimonioso, Carlo V; inoltre, sono messe in luce Relazioni, Atti, Pareri, Regi Editti, Relazioni del Regio Patrimonio, Carte, emanate dal potere piemontese. Un ruolo di spicco lo ricoprono anche le Cause penali e i processi decisi nel Regno di Sardegna dal 1834 al 1876 riguardanti Ússana, le quali fanno conoscere e interpretare al meglio il contesto sociale ed economico locale e sardo. L’ultimo secolo della Storia Sociale di Ussana è arricchito da immagini attinenti il mondo sportivo, scolastico, ecclesiastico, militare, emigrante, politico-amministrativo e personaggi locali. Infine, nel testo sono presenti carte geografiche-storiche e considerazioni di studiosi attinenti i temi trattati durante il viaggio storico diacronico-sincronico.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)