CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Nettare di aforismi (trattato Advaita Vedānta) sulla Sapienza discriminativa tra ‘ciò che vede’ e ‘ciò che è visto’
di Fabio Milioni (Autore)
Il Dṛg-Dṛśya-Viveka (Sapienza discriminativa tra ciò che vede e ciò che è visto) è un trattato Advaita Vedānta, attribuito a Śri Śaṅkarāchārya. Il testo è un'indagine sulla distinzione tra il 'veggente' (colui che vede: dṛg) e il 'visto' (ciò che è visto: dṛśya), su una trattazione del samādhi e sull'identità di Ātman e Brahman. La genesi di questo lavoro ha le sue radici nel personale percorso, costantemente rapportatio alle componenti fondanti costituite dagli Yogasūtra e dalle Upaniṣad. Lo studio dei testi del Vedānta, in particolare i commentari di Śri Śaṅkarāchārya alle Upaniṣad ed al Brahmasūtra, trovano un prezioso complemento nel Dṛg-Dṛśya-Viveka, scrigno prezioso contenente l'essenza di tutti i Significati del Vedānta. Il testo è un efficace strumento sia come introduzione allo studio della triade Upaniṣad, Brahmasūtra, Bhagavadgītā, sia per la ricerca sperimentale dell'armonica complementarità di Yoga e Vedānta. Il testo, basato sull'originale in sanscrito corredato dalla traslitterazione secondo il sistema IAST ed un apparato di note esplicative, include in appendice il Dakṣiṇāmūrti stotram inno di lode a Śiva di Śri Śaṅkarācārya e la traduzione delle pagine introduttive del testo di Śri Svāmi Sivananda Introduzione al Vedanta.
Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.
Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)