Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Weird

Weird

di Autori vari (Autore)


Come esplorare filosoficamente la dimensione del weird? L'etimologia del termine è incerta: forse legato all'antico inglese woerthan, "diventare" – un significato metamorfico decisamente vicino al werden tedesco, nonché al proto-germanico wurdis, "fato" – nel medio-inglese l'aggettivo weird avrebbe poi assunto il significato di "fatidico" o "magico", per essere infine neutralizzato, nell'inglese moderno, dai significati di "strano" o "bizzarro". Se Timothy Morton suggerisce che weird verrebbe dall'antico norreno wrth, che significa "intrecciato", in loop, l'aggettivo può significare anche "causale": l'avvolgimento della spola del destino. Usato come sostantivo, weird è meno noto e indica, insieme al destino, il potere magico e, per estensione, i detentori di quel potere, le Parche o le Norne. In tal senso, weird è un accadere fatale, ovvero un intreccio di fili in cui gli esseri sono presi alla stregua di insetti nella tela del ragno, ma anche la tremenda epifania del non umano. L'annuario 9 della rivista Kaiak. A Philosophical Journey è dedicato a un'esplorazione filosofica, genealogica, letteraria e persino ecologica del weird, alla sua "stranezza" concettuale e ai possibili sentieri contemporanei che da esso si dipanano, accettando la sfida di una nozione che invita a pensare l'apparire del fuori dall'umano.

Informazioni editoriali

Data di uscita
2024
Editore
kajak Edizioni
Pagine
348
ISBN
ISBN
9791280021205

Recensioni clienti

0 su 5 stelle sulla base di 0 Recensioni
Cartaceo EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Consegna prevista: venerdì 31 gennaio
EUR {{current_price.toFixed(2)}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}} Risparmi EUR {{saved_amount}} EUR {{form.item.thisBook.listPrice.toFixed(2)}}
Link per acquisto audible non disponibile
Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 6 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori, responsabile del 27% delle opere autopubblicate e il 5% di tutti i libri pubblicati in Italia.

Dati AIE 2023 (Associazione Italiana Editori)